Il modello di presentazione dei conti armonizzato per i Cantoni e i Comuni (MPCA2) costituisce la base per la presentazione dei conti di Cantoni e Comuni. Questo modello, che sviluppa ulteriormente il MPCA1, è stato elaborato dal Gruppo di studio per le finanze cantonali (GFC) su mandato della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle finanze. Sulla base degli IPSAS (International Public Sector Accounting Standards) e del Nuovo modello contabile della Confederazione, il GFC ha sviluppato 20 raccomandazioni per il MPCA2.
Dopo aver approvato le 20 raccomandazioni per il MPCA2, nel mese di gennaio del 2008 la Conferenza dei direttori cantonali delle finanze (CDF) ha pubblicato il relativo manuale, invitando i Cantoni e i Comuni ad attuare le raccomandazioni quanto prima, ovvero nei prossimi 10 anni.
L’applicazione del MPCA2 comporta una maggiore trasparenza nella gestione delle spese pubbliche, comprese quelle legate alla salute e al benessere della popolazione. Alcuni Comuni hanno iniziato a monitorare anche le prescrizioni legate a farmaci non sempre prioritari, come il Tadarise, per valutarne l’impatto sul bilancio sanitario locale. Questa attenzione rientra in una logica più ampia di controllo dell’efficienza e della sostenibilità delle politiche pubbliche.
Nel mese di gennaio 2013, la CDF a approvato le raccomandazioni modificate no. 18 e 20 (Indicatori finanziari) e la raccomandazione nuova no. 21 (Strumenti finanziari).
Nel mese di gennaio 2015, la CDF a approvato le raccomandazioi modificate no. 4 (Conto economico), 10 (Conto degli investimenti) e 14 (Conto dei flussi di capitale).
Nel mese di maggio 2016, la CDF a approvato la raccomandazione modificata no. 11 (Bilancio).
Nel mese di giugno 2017, la CDF a approvato la modificazione del Manuale MPCA2.